Google e NASA: l’intelligenza artificiale nel sistema solare

Il gigante tecnologico Google ha annunciato di aver raggiunto un accordo con l’agenzia spaziale NASA per utilizzare l’intelligenza artificiale per monitorare il sistema solare.

L’accordo prevede l’utilizzo della potente tecnologia di intelligenza artificiale di Google per analizzare i dati provenienti dal telescopio spaziale Kepler della NASA. Questo telescopio è stato lanciato nel 2009 con l’obiettivo di individuare pianeti al di fuori del nostro sistema solare.

Grazie all’intelligenza artificiale fornita da Google, i ricercatori sperano di poter individuare nuovi pianeti e comprendere meglio la formazione e l’evoluzione dei sistemi planetari.

L’uso dell’intelligenza artificiale in campo scientifico sta rapidamente diventando una realtà sempre più diffusa, consentendo ai ricercatori di analizzare grandi quantità di dati in modo più efficiente e accurato.

Google ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nel campo della ricerca scientifica e astronomico, collaborando con la NASA per scoprire nuove informazioni sul sistema solare e l’universo che ci circonda.